Post by ellediPost by cogitoSon passati piu' di 10 anni..
e che facciamo? Il raduno dei vecchietti? ;-)
emhbè ;-))
però proprio tè :-)
e' la sindrome del bunga bunga. ;-)
(non senso che me non mi invitano..e del resto non ho neanche il taglio a
croce.. come potrebbero?)
Post by elledidimmi pliz come hai fatto a fare il pane.
Con la madre o con la macchina del pane?
la madre la facevo in passato [pure vestendomi con vestagliette fiorite e
gambaletti rosa a pressione graduata], ho scoperto poi che ero solo un
penecefalo che si smaronava inutilmente.
Si ottiene lo stesso risultato usando pochissimo lievito di birra(5g per 1kg
d farina) e una lunghissima lievitazione (12/18 ore) con reimpasto ogni 6
ore.
Post by ellediMi interessa la prima che si legge di tutto, ultima è 50 manitoba, 50
integrale + l'uva passa..bah.
vuoi fare la "madre" semplicemente e senza dover spendere migliaia di euro
per un utero in affitto?
Fai l'impasto obviously (e' un autore bretone di romanzi gialli) con il
lievito di birra, ne tieni giu' 100g che lasci in un sacchetto, fuori dal
frigo, due o tre giorni.
Con quello ci rifai il pane e lo usi al posto del lievito di birra, rilasci
fuori 100g per altri due o tre giorni e cosi' via.
Il pane vien buono.. certo da solo non basta, ci vuole anche della spalla
del Casentino, due fettine di pecorino d'Arezzo dalla buccia nera, un po' di
vernaccia fresca.. anche un po' di finocchiona non guasta.
Il problema poi e' che le spese salgono per via dell'indispensabile aumento
di budget per l'acquisto delle pillole per la pressione. (1.8 di dietro, 2.4
davanti.. davanti ho sempre la pressione piu' alta ma se un giorno dovesse
cale..oh.. ci son le pillole pure per quello!) ;-)
..e come dicono in Spagna..asta la garfagnana.