.:[CRT]:.
2013-04-03 12:44:08 UTC
Improbabili lettori con le alucce,
ho un riddle necessario per arrivare alla Verità.
Non ho mai avuto le alucce, al massimo un paio di segni di punteggiatura ai
lati.
Ma ai tempi frequentai, imparando ciò che era alla mia portata e salvando
gelosamente ciò che era dato capire solo dopo.
Contattando Colui-che-scriveva-riddle-nella-notte, in un impulso di google
engineering, ho avuto una risposta da un bot scritto presumibilmente in
algol68 contenente qualche rima e questa sequenza di caratteri:
!"£$%&/()=?^"/"&&/£//"&"%£/%"/)
£%)/"!£!%!"&/"&%£"!"£$%&/()=?^"/"&&/£//"&"%£/%"/)
£%)/"!£!%!"&/"&%£"!"£$%&/()=?^"/"&&/£//"&"%£/%"/)
£%)/"!£!%!"&/"&%£"!"£$%&/()=?^"/"&&/£//"&"%£/%"/)
£%)/"!£!%!"&/"&%£"!"£$%&/()=?^"/"&&/£//"&"%£/%"/)
£%)/"!£!%!"&/"&%£"!"£$%&/()=?^"/"&&/£//"&"%£/%"/)
£%)/"!£!%!"&/"&%£"!"£$%&/()=?^"/"&&/£//"&"%£/%"/)
£%)/"!£!%!"&/"&%£"!"£$%&/()=?^"/"&&/£//"&"%£/%"/)
£%)/"!£!%!"&/"&%£"!"£$%&/()=?^"/"&&/£//"&"%£/%"/)
£%)/"!£!%!"&/"&%£"!"£$%&/()=?^"/"&&/£//"&"%£/%"/)
£%)/"!£!%!"&/"&%£"!"£$%&/()=?^"/"&&/£//"&"%£/%"/)
£%)/"!£!%!"&/"&%£"!"£$%&/()=?^"/"&&/£//"&"%£/%"/)
£%)/"!£!%!"&/"&%£"!"£$%&/()=?^"/"&&/£//"&"%£/%"/)
£%)/"!£!%!"&/"&%£"!"£$%&/()=?^"/"&&/£//"&"%£/%"/) £%)/"!£!%!"&/"&%£"
La prima, ovvia conversione è stata nei corrispondenti numeri sui tasti
della tastiera, che portano fuori due numeri ricorrenti separati da
1234567890?^ che presumo sia un separatore. Presumo.
I numeri ricorrenti sono: 359721315126726532 e 2726673772625375279.
Trasformarli in ascii non ha molto senso, o almeno non ce lo vedo. Poi il
sonno e il lavoro hanno avuto la meglio, ma sono curioso. C'è un riddle,
dopo anni, again. Se qualcuno vuole ragionarci sopra, sono qui. Intanto vedo
di combinare i numeri con le rime.
Sia mai che sia diventato cogito ergo eminem.
.:[CRT]:.
ho un riddle necessario per arrivare alla Verità.
Non ho mai avuto le alucce, al massimo un paio di segni di punteggiatura ai
lati.
Ma ai tempi frequentai, imparando ciò che era alla mia portata e salvando
gelosamente ciò che era dato capire solo dopo.
Contattando Colui-che-scriveva-riddle-nella-notte, in un impulso di google
engineering, ho avuto una risposta da un bot scritto presumibilmente in
algol68 contenente qualche rima e questa sequenza di caratteri:
!"£$%&/()=?^"/"&&/£//"&"%£/%"/)
£%)/"!£!%!"&/"&%£"!"£$%&/()=?^"/"&&/£//"&"%£/%"/)
£%)/"!£!%!"&/"&%£"!"£$%&/()=?^"/"&&/£//"&"%£/%"/)
£%)/"!£!%!"&/"&%£"!"£$%&/()=?^"/"&&/£//"&"%£/%"/)
£%)/"!£!%!"&/"&%£"!"£$%&/()=?^"/"&&/£//"&"%£/%"/)
£%)/"!£!%!"&/"&%£"!"£$%&/()=?^"/"&&/£//"&"%£/%"/)
£%)/"!£!%!"&/"&%£"!"£$%&/()=?^"/"&&/£//"&"%£/%"/)
£%)/"!£!%!"&/"&%£"!"£$%&/()=?^"/"&&/£//"&"%£/%"/)
£%)/"!£!%!"&/"&%£"!"£$%&/()=?^"/"&&/£//"&"%£/%"/)
£%)/"!£!%!"&/"&%£"!"£$%&/()=?^"/"&&/£//"&"%£/%"/)
£%)/"!£!%!"&/"&%£"!"£$%&/()=?^"/"&&/£//"&"%£/%"/)
£%)/"!£!%!"&/"&%£"!"£$%&/()=?^"/"&&/£//"&"%£/%"/)
£%)/"!£!%!"&/"&%£"!"£$%&/()=?^"/"&&/£//"&"%£/%"/)
£%)/"!£!%!"&/"&%£"!"£$%&/()=?^"/"&&/£//"&"%£/%"/) £%)/"!£!%!"&/"&%£"
La prima, ovvia conversione è stata nei corrispondenti numeri sui tasti
della tastiera, che portano fuori due numeri ricorrenti separati da
1234567890?^ che presumo sia un separatore. Presumo.
I numeri ricorrenti sono: 359721315126726532 e 2726673772625375279.
Trasformarli in ascii non ha molto senso, o almeno non ce lo vedo. Poi il
sonno e il lavoro hanno avuto la meglio, ma sono curioso. C'è un riddle,
dopo anni, again. Se qualcuno vuole ragionarci sopra, sono qui. Intanto vedo
di combinare i numeri con le rime.
Sia mai che sia diventato cogito ergo eminem.
.:[CRT]:.