Discussione:
[FLM] Richard Stallman
(troppo vecchio per rispondere)
Tex
2006-07-10 15:06:11 UTC
Permalink
Ave :)
E' da un po' che non si spara a zero su quest'individuo, mi sembrava
carino riprendere le vecchie abitudini...

Comincio io, per rendere appetibile la conversazione:

"Richard Stallman ha reso un grande servizio alla comunità, con la sua
visione innovativa delle licenze e dei diritti d'autore".

Ahem.
--
=======================================================
"Parcere subiectis et debellare superbos." - Virgilio
=======================================================
Doc
2006-07-10 15:19:18 UTC
Permalink
Post by Tex
Ave :)
E' da un po' che non si spara a zero su quest'individuo, mi sembrava
carino riprendere le vecchie abitudini...
troppi ve ne sono ...
Post by Tex
"Richard Stallman ha reso un grande servizio alla comunità, con la sua
visione innovativa delle licenze e dei diritti d'autore".
si certo ...
grazie a personaggi di questo tipo l'informatica è ridotta al basso
caporalato ed i programmatori fanno la fame ...
Fen0x
2006-07-10 15:29:03 UTC
Permalink
Post by Doc
Post by Tex
"Richard Stallman ha reso un grande servizio alla comunità, con la sua
visione innovativa delle licenze e dei diritti d'autore".
si certo ...
grazie a personaggi di questo tipo l'informatica è ridotta al basso
caporalato ed i programmatori fanno la fame ...
Bravi, bravi.
Continuate pure a giocare a "poliziotto-buono-poliziotto-cattivo".
Intanto vi proporrei questo percorso di meditazione: se avete mai avuto
occasione di stare meno di due metri dal succitato personaggio, vi sarete
accorti che puzza. Insomma, non si lava. E, tutti quelli a cui ho fatto
notare il fetore, mi rispondevano "Eh si', ma e' un genio! Se non si lava
avra' i suoi buoni motivi". Cosi' abbiamo passato gli ultimi anni con i
guru della sala macchine che emanavano un odore pungente, simbolo della
loro fedelta' al pinguino e al free-software.
Ora, secondo voi, uno che non si lava e' un merdone a prescindere dal
genio?
Oppure il genio va sopra a tutto e l'odore molesto diventa quindi un segno
distintivo dei veri BOFH?
--
Fen0x - SpP 2k
"If it's yellow make it mellow,
if it's brown flush it down"
Stefano Balocco
2006-07-10 16:23:25 UTC
Permalink
Post by Fen0x
Ora, secondo voi, uno che non si lava e' un merdone a prescindere dal
genio?
Oppure il genio va sopra a tutto e l'odore molesto diventa quindi un segno
distintivo dei veri BOFH?
Un vero genio non può perdere preziosi minuti del suo tempo a
lavarsi... Potrebbe risolvere la fame nel mondo, invece di stare sotto
la doccia.
Un BOFH invece non ha bisogno di risolvere la fame nel mondo, e può
sprecare tutti i minuti che vuole, specie se per farlo non risponde ai
disperati utenti.
Quindi uno che non si lava è un genio, ma se è un BOFH è un merdone.
xD
--
Stefano Balocco
Keyserver: keyserver.linux.it ID: 4CA2F76F
Fingerprint: F17B 1BA5 62E2 F65A D83D 22A3 BE37 2F62 4CA2 F76F
Curatore delle "SignalOS UNOFFICIAL FAQ": http://signalos.lidonet.net/
Fen0x
2006-07-10 17:55:42 UTC
Permalink
Il Mon, 10 Jul 2006 18:23:25 +0200, Stefano Balocco ha scritto:

Bon.
Io faccio parte del FoD[1], il tag [FLM] c'e' e quindi...
Post by Stefano Balocco
Un vero genio non può perdere preziosi minuti del suo tempo a
lavarsi... Potrebbe risolvere la fame nel mondo, invece di stare sotto
la doccia.
...non sono d'accordo. :)
Mi rifaccio molto ad un pezzo di Jacopo Fo se ritengo che la capacita'
fondamentale di un vero genio e' quella di _distrarsi_.
Mi spiego.
Quante volte, a ciascuno di voi, e' capitato di rimestare ore su di un
problemino apparentemente solubile ma la cui soluzione vi girava intorno
come volute di fumo azzurrognolo?
Dieci minuti dopo dal momento in cui avete pensato "mavaffanculo", avete
preso la bici e avete deciso di andare a fare un giretto in centro per
rimirare signorine discinte. Proprio in quel momento la soluzione vi e'
balenata in testa proprio nel posto in cui era stata e voi sorridete
pensando proprio al fatto che "staccare" un attimo, era stato il modo per
afferrarla.
Io ho passato molti anni della mia vita (specialmente quelli in cui avevo a
che fare con il REXX) tenendo un blocchetto e una penna sul comodino.
Diverse volte, alla mattina, trovavo scritte sul blocchetto le soluzioni (o
perlomeno dei buoni tentativi da fare) a problematiche che mi avevano
tenuto con la testa sulla scrivania per giorni.
Dunque ritengo fondamentale la capacita' di distrarsi nel processo creativo
e ritengo, allo stesso modo, una bella doccia calda un bel modo di
distrarsi dai problemi.
Post by Stefano Balocco
Un BOFH invece non ha bisogno di risolvere la fame nel mondo, e può
sprecare tutti i minuti che vuole, specie se per farlo non risponde ai
disperati utenti.
...e nemmeno qui son d'accordo! :D
Il vero BOFH prova piacere nell'infliggere sofferenze ai propri utenti ma,
allo stesso tempo ne e' succube.
Se il BOFH si va a lavare, perde il contatto con il lUser e non puo' piu'
godere della sua sofferenza. Probabilmente, mentre il BOFH sta perdendo
tempo per lavare dal suo corpo sostanze che, di sicuro, tra poco si saranno
riformate, qualcuno sta usando la *SUA* tastiera, qualcun altro sta
rispondendo al *SUO* telefono e sta ridendo di un *SUO* utente.
Inammissibile.
Dunque io affermo che il vero BOFH *non dovrebbe* lavarsi.
Ne va della sua coerenza.
Post by Stefano Balocco
Quindi uno che non si lava è un genio, ma se è un BOFH è un merdone.
Per me, il contrario. ;)
Post by Stefano Balocco
xD
\o/

[1] Flame on Demand. Oscura organizzazione i cui membri non attendono altro
che scrivere "non sono d'accordo".
--
Fen0x - SpP 2k
"If it's yellow make it mellow,
if it's brown flush it down"
Doc
2006-07-11 07:59:28 UTC
Permalink
Post by Fen0x
Io ho passato molti anni della mia vita (specialmente quelli in cui avevo a
che fare con il REXX)
ai tempi della pascalina ...
Post by Fen0x
tenendo un blocchetto e una penna sul comodino.
io giro/giravo con l'agendina ...
adesso mi mando gli sms ...
Tex
2006-07-11 08:21:37 UTC
Permalink
Post by Doc
Post by Fen0x
Io ho passato molti anni della mia vita (specialmente quelli in cui avevo a
che fare con il REXX)
ai tempi della pascalina ...
quando si girava con il dinosauro.. I parcheggi delle aziende erano
molto più grandi :)
Post by Doc
io giro/giravo con l'agendina ...
adesso mi mando gli sms ...
Voi due mi fate paura... Un po' vi ammiro, però mi fate paura.
--
=======================================================
"Parcere subiectis et debellare superbos." - Virgilio
=======================================================
Doc
2006-07-11 08:31:24 UTC
Permalink
Post by Tex
Voi due mi fate paura... Un po' vi ammiro, però mi fate paura.
anche quando ti inseguiamo nudi cosparsi di miele e smarties ?
Tex
2006-07-11 09:05:01 UTC
Permalink
Post by Doc
anche quando ti inseguiamo nudi cosparsi di miele e smarties ?
Fen0x è a dieta, sai che non lo può fare.
Si è scofanato birre e patatine a gogò domenica sera, però è a dieta..
--
=======================================================
"Parcere subiectis et debellare superbos." - Virgilio
=======================================================
Fen0x
2006-07-11 09:05:51 UTC
Permalink
Post by Tex
Si è scofanato birre e patatine a gogò domenica sera, però è a dieta..
Brutta l'invidia, eh?
--
Fen0x - SpP 2k
"If it's yellow make it mellow,
if it's brown flush it down"
Tex
2006-07-11 09:16:50 UTC
Permalink
Post by Fen0x
Brutta l'invidia, eh?
eheh :)
Secondo te chi le ha finite le patatine, quando siete andati via?
--
=======================================================
"Parcere subiectis et debellare superbos." - Virgilio
=======================================================
Fen0x
2006-07-11 09:25:16 UTC
Permalink
Post by Tex
Secondo te chi le ha finite le patatine, quando siete andati via?
Stallman? :)
--
Fen0x - SpP 2k
"If it's yellow make it mellow,
if it's brown flush it down"
Tex
2006-07-11 09:30:05 UTC
Permalink
Post by Fen0x
Stallman? :)
Esatto.
Stallman e la sua visione sovieticheggiante della proprietà privata :)
--
=======================================================
"Parcere subiectis et debellare superbos." - Virgilio
=======================================================
michell9
2006-07-11 14:44:50 UTC
Permalink
Post by Tex
Post by Fen0x
Brutta l'invidia, eh?
eheh :)
Secondo te chi le ha finite le patatine, quando siete andati via?
Tutti potenziali vincitori del grande concorso
"Un quintale entro l`anno" ?

:)
--
michell9
***@signalos.org
Tex
2006-07-11 16:57:41 UTC
Permalink
Post by michell9
Tutti potenziali vincitori del grande concorso
"Un quintale entro l`anno" ?
...
Io per ora riesco a mantenersi sotto :)
--
=======================================================
"Parcere subiectis et debellare superbos." - Virgilio
=======================================================
Fen0x
2006-07-11 18:46:35 UTC
Permalink
Post by Tex
Post by michell9
Tutti potenziali vincitori del grande concorso
"Un quintale entro l`anno" ?
...
Io per ora riesco a mantenersi sotto :)
Oddio!
Comincia a parlare di se' in terza persona.
Doc, avevi ragione tu, l'alieno che ha nella pancia, ora ha anche il
controllo sulla sua mente!

:)
--
Fen0x - SpP 2k
"If it's yellow make it mellow,
if it's brown flush it down"
Tex
2006-07-12 06:19:46 UTC
Permalink
Post by Fen0x
Oddio!
Comincia a parlare di se' in terza persona.
Sono come "Il Comitiva" di Salvi, parlo in terza persona...

"Sono arrivati!!"
"Chi?"
"ESSI!" (indicandosi)
"Avete portato il regalo?"
"Si"
"Chi?"
"LORO!!" (indicando alle spalle)
--
=======================================================
"Parcere subiectis et debellare superbos." - Virgilio
=======================================================
michell9
2006-07-10 16:25:27 UTC
Permalink
Post by Fen0x
Ora, secondo voi, uno che non si lava e' un merdone a prescindere dal
genio?
Oppure il genio va sopra a tutto e l'odore molesto diventa quindi un segno
distintivo dei veri BOFH?
Mettiamo per ipotesi che Albert Einsten soffrisse di aerofagia/metorismo
non risco a vedere una relazione tra il genio e l`odore, anche
perche` conosco gente che puzza abbestia ma che di geniale ha poco :)

Questa invece mi pare piu` carina:

http://www.gnuvox.info/index.php/2006/06/26/la_repubblica_del_software_libero
... a proposito ... Hurd?

Caro Fen0x (detto anche l`uomo che sussurra alle tagiatelle) devi
trovarmi un modo meno palloso dell`informatica con il quale trastullarmi
durante i lunghi anni da pensionato che mi attendono, tipo farmi
assegnare un orto dal comune in modo da poter coltivare delle fave OGM,
ovviamente il primo raccolto sara` per te :)
Magari il Bluta puo` aiutarmi con i concimi biologici ...
--
michell9
***@signalos.org
Fen0x
2006-07-10 19:01:54 UTC
Permalink
Post by michell9
Caro Fen0x (detto anche l`uomo che sussurra alle tagiatelle)
Lisi mi ha detto di riferirti: "ROTFL". :)
--
Fen0x - SpP 2k
"If it's yellow make it mellow,
if it's brown flush it down"
michell9
2006-07-11 14:48:54 UTC
Permalink
Post by Fen0x
Lisi mi ha detto di riferirti: "ROTFL". :)
Ti prego di porgere i miei piu` sentiti saluti a quella leggiadra
creatura che ha deciso di sobbarcarsi l`onere di sopportarti, specie ora
che vuoi andare in "emulazione Stallman" con la tua *fragranza* ascellare :)
--
michell9
***@signalos.org
Tex
2006-07-11 08:31:11 UTC
Permalink
Post by michell9
Caro Fen0x (detto anche l`uomo che sussurra alle tagiatelle) devi
trovarmi un modo meno palloso dell`informatica con il quale trastullarmi
durante i lunghi anni da pensionato che mi attendono
http://www.federbocce.it/homepage.htm
(ti risparmio l'intro perché è veramente una cosa tristissima...)

Se vuoi qualcosa di più specifico, suggerisco la Petanque
http://www.federbocce.it/petanque/petanque.htm

da non confondersi con Palenque
http://www.cicap.org/enciclop/at100249.htm

Troppo movimentata come attività? :)
--
=======================================================
"Parcere subiectis et debellare superbos." - Virgilio
=======================================================
Doc
2006-07-11 07:53:41 UTC
Permalink
Post by Fen0x
Bravi, bravi.
Continuate pure a giocare a "poliziotto-buono-poliziotto-cattivo".
no no ... io sono convinto che Linux e la mania opensource abbia portato
l'informatica dai santuari del datacenter con camice bianco, allo
smanettismo dilettantesco.
Se ci pensi è l'unico ramo professionale che è regredito dalla scienza
all'hobbistica
Fen0x
2006-07-11 18:43:58 UTC
Permalink
Post by Doc
no no ... io sono convinto che Linux e la mania opensource abbia portato
l'informatica dai santuari del datacenter con camice bianco, allo
smanettismo dilettantesco.
Secondo me non consideri che lo smanettamento dilettantesco c'era gia'
prima del famigerato flame su comp.os.minix.
Il seme era gia' piantato. :)
Ho passato notti intere a smanettare su AUTOEXEC.BAT e CONFIG.SYS e,
sinceramente, ricordo che c'era una bella comunita' di smanettoni sulle
BBS. Quindi "no pasaran", Linux ha semplicemente riacceso la mania della
riga di comando, ma quella gia' esisteva ai tempi del DOS.
Io penso che il colpevole del fatto che l'informatica sia passata da una
fase "esoterica" ad una fase "dilettantistica", non sia altro che il
destino. Se si erano fatte altre previsioni, ai tempi, allora, si erano
sottovalutati i dilettanti e/o si erano sopravvalutati i professionisti in
camice bianco (che io mi fregio di aver portato).
Io penso, entrambe le cose.
Tu?
Post by Doc
Se ci pensi è l'unico ramo professionale che è regredito dalla scienza
all'hobbistica
Bah, l'elettronica, la meccanica e il ripieno dei tortellini.
Queste sono le prime che mi vengono in mente. :)
--
Fen0x - SpP 2k
"If it's yellow make it mellow,
if it's brown flush it down"
Doc
2006-07-12 08:48:03 UTC
Permalink
Post by Fen0x
Ho passato notti intere a smanettare su AUTOEXEC.BAT e CONFIG.SYS e,
sinceramente, ricordo che c'era una bella comunita' di smanettoni sulle
BBS. Quindi "no pasaran", Linux ha semplicemente riacceso la mania della
riga di comando, ma quella gia' esisteva ai tempi del DOS.
macchè mania della riga comando ...
hai presente la pubblicità dei tortelli
"Arriva lui ... BUM tutti cuochi !!!"
Ecco adesso il 17-enne, giustamente dedito alla masturbazione ed alla
playstation, pensa che l'esperienza fatta con Sim City gli possa aprire
le porte del mondo dell'informatica.
E quindi, deciso a lasciare la "massa" di quelli che il pc lo usano solo
per giocare, si compera un portatile (chissà poi perchè visto che lo usa
per 99,9999999% sulla scrivania).
Installa Linux che fa figo e non impegna, comincia a dire Winzozz e
scrivere M$ e come per magia ....
BUM !!! Sistemista *unix con esperienza.
La cosa triste è che comunque il "cliente" che si compera la dotta
scienza del personaggio non vede nessuna differenza con quelli veramente
seperti.
Sai perchè ??? masssssì che lo sai ...
perchè se vado da un cliente a dirgli "ho un tizio bravo... sistema
tutto da solo 1000 euro al giorno" ti rispondono "E' chi mi mandi
Rubbia" (sentita sul serio).
Allora fai "IL servizio" con 4 "dba senior expertice man JJ Carson
Marino" 3 sottopagati tipo caporalato ... e quello bravo sottopagato
pure, ma basta nominarlo "manager" di qualche cosa (dei miei ciufoli ???)
Post by Fen0x
Io penso che i,l colpevole del fatto che l'informatica sia passata da una
fase "esoterica" ad una fase "dilettantistica", non sia altro che il
destino. Se si erano fatte altre previsioni, ai tempi, allora, si erano
sottovalutati i dilettanti e/o si erano sopravvalutati i professionisti in
camice bianco (che io mi fregio di aver portato).
Io penso, entrambe le cose.
Tu?
1) L'informatica "industriale" non esiste +.
C'è una serie di aggeggi funzionanti o meno, ma che fregano poco perchè
tanto il fruitore finale (non il cliente dei servizi IT, ma il "cliente
del cliente") non ha bisogno di qualità.

2) La relativa facilità di accesso alla tecnologia ha reso falsamente
"facile" gestire le strutture.
"che ci vuole a fare una rete di PC ... metti 2 server di dominio ed in
4 ore hai fatto" (sentita anche questa) ... poi se i cliente sono 2000
su 6 sedi.
Tex
2006-07-12 14:32:51 UTC
Permalink
Post by Doc
Ecco adesso il 17-enne, giustamente dedito alla masturbazione ed alla
playstation, pensa che l'esperienza fatta con Sim City gli possa aprire
le porte del mondo dell'informatica.
Anche i genitori..
"E' sempre al computer, do
Post by Doc
E quindi, deciso a lasciare la "massa" di quelli che il pc lo usano solo
per giocare, si compera un portatile (chissà poi perchè visto che lo usa
per 99,9999999% sulla scrivania).
Installa Linux che fa figo e non impegna, comincia a dire Winzozz e
scrivere M$ e come per magia ....
BUM !!! Sistemista *unix con esperienza.
La cosa triste è che comunque il "cliente" che si compera la dotta
scienza del personaggio non vede nessuna differenza con quelli veramente
seperti.
Sai perchè ??? masssssì che lo sai ...
perchè se vado da un cliente a dirgli "ho un tizio bravo... sistema
tutto da solo 1000 euro al giorno" ti rispondono "E' chi mi mandi
Rubbia" (sentita sul serio).
Allora fai "IL servizio" con 4 "dba senior expertice man JJ Carson
Marino" 3 sottopagati tipo caporalato ... e quello bravo sottopagato
pure, ma basta nominarlo "manager" di qualche cosa (dei miei ciufoli ???)
Post by Fen0x
Io penso che i,l colpevole del fatto che l'informatica sia passata da una
fase "esoterica" ad una fase "dilettantistica", non sia altro che il
destino. Se si erano fatte altre previsioni, ai tempi, allora, si erano
sottovalutati i dilettanti e/o si erano sopravvalutati i
professionisti in
camice bianco (che io mi fregio di aver portato). Io penso, entrambe
le cose. Tu?
1) L'informatica "industriale" non esiste +.
C'è una serie di aggeggi funzionanti o meno, ma che fregano poco perchè
tanto il fruitore finale (non il cliente dei servizi IT, ma il "cliente
del cliente") non ha bisogno di qualità.
2) La relativa facilità di accesso alla tecnologia ha reso falsamente
"facile" gestire le strutture.
"che ci vuole a fare una rete di PC ... metti 2 server di dominio ed in
4 ore hai fatto" (sentita anche questa) ... poi se i cliente sono 2000
su 6 sedi.
--
=======================================================
"Parcere subiectis et debellare superbos." - Virgilio
=======================================================
Fen0x
2006-07-12 14:53:22 UTC
Permalink
Post by Tex
Post by Doc
Ecco adesso il 17-enne, giustamente dedito alla masturbazione ed alla
playstation, pensa che l'esperienza fatta con Sim City gli possa aprire
le porte del mondo dell'informatica.
Anche i genitori..
"E' sempre al computer, do
L'alieno ha di nuovo preso il sopravvento. :)
--
Fen0x - SpP 2k
"If it's yellow make it mellow,
if it's brown flush it down"
Tex
2006-07-12 15:28:15 UTC
Permalink
Post by Fen0x
L'alieno ha di nuovo preso il sopravvento. :)
Minkia, mi è caduta la conneZZione. Non ho capito però questa simpatica
iniziativa di fare la "rollback" parziale del messaggio :)

Volevo dire...

"E' sempre al computer, dovrebbe fare informatica!"
"Signora guardi che informatica non è saper usare un piccì"
"ah no? E cos'è allora?"
[...]
--
=======================================================
"Parcere subiectis et debellare superbos." - Virgilio
=======================================================
michell9
2006-07-12 15:50:06 UTC
Permalink
Post by Tex
Post by Fen0x
L'alieno ha di nuovo preso il sopravvento. :)
Minkia, mi è caduta la conneZZione. Non ho capito però questa simpatica
iniziativa di fare la "rollback" parziale del messaggio :)
Volevo dire...
"E' sempre al computer, dovrebbe fare informatica!"
"Signora guardi che informatica non è saper usare un piccì"
"ah no? E cos'è allora?"
[...]
Un Tex riposseduto?
:)
--
michell9
***@signalos.org
Fen0x
2006-07-12 15:54:55 UTC
Permalink
Post by Tex
Volevo dire...
Eh, volevo dire...
Oramai e' troppo tardi: hai avuto la tua occasione per dire qualcosa di
sensato e l'hai sprecata. E' passato il treno, avanti il prossimo.

Non e' colpa tua: e' la dura legge del flame.
--
Fen0x - SpP 2k
"If it's yellow make it mellow,
if it's brown flush it down"
michell9
2006-07-12 15:54:07 UTC
Permalink
Post by Fen0x
Non e' colpa tua: e' la dura legge del flame.
Puo` sempre svincolarsi dai suoi doveri omettendo [FLM] dai suoi reply.

Tex mi devi 5 euro per la dritta.
--
michell9
***@signalos.org
Tex
2006-07-12 16:11:20 UTC
Permalink
Post by michell9
Puo` sempre svincolarsi dai suoi doveri omettendo [FLM] dai suoi reply.
Tex mi devi 5 euro per la dritta.
Augh!
--
=======================================================
"Parcere subiectis et debellare superbos." - Virgilio
=======================================================
Tex
2006-07-12 16:10:49 UTC
Permalink
Post by Fen0x
E' passato il treno, avanti il prossimo.
"Il treno è sempre il treno"
--
=======================================================
"Parcere subiectis et debellare superbos." - Virgilio
=======================================================
Fen0x
2006-07-12 17:26:26 UTC
Permalink
Post by Tex
Il treno è sempre il treno
R. Pozzetto
"Quel treno per Yuma"
e non l'ho nemmeno visto[1], tie'.

"Looks like I picked the wrong week to quit drinking." [cit.]
"Looks like I picked the wrong week to quit smoking." [cit.]
"Looks like I picked the wrong week to quit sniffing glue." [cit.]
"Looks like I picked the wrong week to quit amphetamines." [cit.]

E ridai subito i 5 euri a michell9. :P

[1] a9, meno male che esisti. :)
--
Fen0x - SpP 2k
"If it's yellow make it mellow,
if it's brown flush it down"
Tex
2006-07-13 05:29:44 UTC
Permalink
Post by Fen0x
Post by Tex
Il treno è sempre il treno
R. Pozzetto
"Quel treno per Yuma"
e non l'ho nemmeno visto[1], tie'.
Mi dispiace per te e per a9, ma è "Il ragazzo di campagna".
Empietà, Sacrilegio.
Post by Fen0x
"Looks like I picked the wrong week to quit drinking." [cit.]
"Looks like I picked the wrong week to quit smoking." [cit.]
"Looks like I picked the wrong week to quit sniffing glue." [cit.]
"Looks like I picked the wrong week to quit amphetamines." [cit.]
"L'aereo più pazzo del mondo"..
--
=======================================================
"Parcere subiectis et debellare superbos." - Virgilio
=======================================================
Doc
2006-07-13 10:04:14 UTC
Permalink
Post by Fen0x
R. Pozzetto
"Quel treno per Yuma"
"perchè suoni i sassofono ?"
"perchè è l'unico strumento che so suonare"
Tex
2006-07-13 10:38:50 UTC
Permalink
Post by Doc
Post by Fen0x
R. Pozzetto
"Quel treno per Yuma"
"perchè suoni i sassofono ?"
"perchè è l'unico strumento che so suonare"
"Tieni giù le mani!"
"Non alzare la voce!"

Doc, glielo diciamo a Fen0x che il film è "Lui è peggio di me" e "Quel
treno per Yuma" è una scena, nello specifico quando Pozzetto e Celentano
cercano di suonare, "quel treno per Yuma", appunto?
O lo lasciamo nella sua <grassa> ignoranza e supponenza?
--
=======================================================
"Parcere subiectis et debellare superbos." - Virgilio
=======================================================
Fen0x
2006-07-13 19:32:23 UTC
Permalink
Post by Tex
O lo lasciamo nella sua <grassa> ignoranza e supponenza?
Avete finito di fare caciara voi due?
--
Fen0x - SpP 2k
"If it's yellow make it mellow,
if it's brown flush it down"
Tex
2006-07-14 07:35:52 UTC
Permalink
Post by Fen0x
Avete finito di fare caciara voi due?
"Ludovico Van"
--
=======================================================
"Parcere subiectis et debellare superbos." - Virgilio
=======================================================
Doc
2006-07-12 15:07:10 UTC
Permalink
Post by Tex
Anche i genitori..
"E' sempre al computer, do
tutto quì neanche una piccola polemica ...
Tex
2006-07-12 15:17:10 UTC
Permalink
Tex wrote:

Cazzo :((
usa, usa l'open-source.
--
=======================================================
"Parcere subiectis et debellare superbos." - Virgilio
=======================================================
Fen0x
2006-07-13 19:31:11 UTC
Permalink
Post by Doc
Installa Linux che fa figo e non impegna, comincia a dire Winzozz e
scrivere M$ e come per magia ....
BUM !!! Sistemista *unix con esperienza.
Si', concordo.
L'informatica amatoriale ha cominciato a fare curriculum qualche anno dopo
l'uscita del pinguino. Certo che il downsizing mondiale dell'hardware ha
anche aiutato questo processo. Pochi computer grossi -> un numero limitato
di esperti in camice bianco, molti computer piccoli -> una marea di giovani
capelloni che si vendono per poco.
C'e' anche da dire che certi monopoli che sono apparsi evidenti quando
molti capelloni hanno cominciato ad installare Linux in azienda, non erano
nemmeno paragonabili ai monopoli precedenti, quando il canone di
manutenzione mensile, per dire di un prodotto a caso, DB2, non era a
prezzi, come si suol dire, popolari. Nel caso di poca gente in camice
bianco, la cosa era passata piu' o meno sotto silenzio, tranne poche
sparute voci mai ascoltate.
Quindi?
Meglio un oligopolio informatico composto da 99% di fatti (piu' o meno)
concreti, oppure meglio una capellocrazia basata sulla fantainformatica?
Post by Doc
La cosa triste è che comunque il "cliente" che si compera la dotta
scienza del personaggio non vede nessuna differenza con quelli veramente
seperti.
Eh Doc, problema atavico.
Post by Doc
Sai perchè ??? masssssì che lo sai ...
Essi' che lo so.
Post by Doc
perchè se vado da un cliente a dirgli "ho un tizio bravo... sistema
tutto da solo 1000 euro al giorno" ti rispondono "E' chi mi mandi
Rubbia" (sentita sul serio).
Allora fai "IL servizio" con 4 "dba senior expertice man JJ Carson
Marino" 3 sottopagati tipo caporalato ... e quello bravo sottopagato
pure, ma basta nominarlo "manager" di qualche cosa (dei miei ciufoli ???)
So tutto.
D'altronde, siamo onesti, se ci fosse stato giusto cosi', ai posti di
comando ci sarebbe andata gente con una certa infarinatura tecnica.
E invece no.

Mettiamo comunque il caso che un tecnico informatico preparato come te,
venga schiaffato alla dirigenza del reparto "tosatura pecore" della
Lanerossi (VC).
A quel punto, se tu dovessi tosare una pecora, crederesti di piu' ad uno
che ti propone un operaio esperto che ti tosa una pecora in 10 minuti o 4
operai e un project manager che ti tosano la pecora in 1 ora dopo averti
presentato regolare gantt.
Secondo me ci pensi anche tu che, allo stesso compenso ti prendi 5 persone
invece di una e che, per farle andare piu' svelte, puoi pure frustarle.
Tu non ti intendi di tosatura di pecore e chi decide ora in Italia, non ha
la benche' minima idea di dove l'informatica stia andando.
Post by Doc
1) L'informatica "industriale" non esiste +.
C'è una serie di aggeggi funzionanti o meno, ma che fregano poco perchè
tanto il fruitore finale (non il cliente dei servizi IT, ma il "cliente
del cliente") non ha bisogno di qualità.
Vero.
Aggiungerei pure che il fruitore finale delle tecnologie informatiche sta
preoccupantemente abituandosi alla scarsa qualita' delle stesse rendendole
normali, scontate, quando dovrebbero essere nel mirino di chiunque si
occupi di questo.
Post by Doc
2) La relativa facilità di accesso alla tecnologia ha reso falsamente
"facile" gestire le strutture.
"che ci vuole a fare una rete di PC ... metti 2 server di dominio ed in
4 ore hai fatto" (sentita anche questa) ... poi se i cliente sono 2000
su 6 sedi.
Non sono completamente d'accordo. Se mancava il sistemista di un mainframe
erano cazzi. Se manca il ragazzino che fa da sysadmin, al massimo della
sfiga, si fa reboottare il server alla segretaria che tanto non ha un cazzo
da fare tutto il giorno.
La tecnologia non e' falsamente facile, poteva esserlo qualche anno fa, ma
ora e' realmente facile. Il solo fatto che prolifichino le distribuzioni
facilitate (e non solo di Linux, guardati PC-BSD, uno spettacolo) la dice
lunga sulla concretezza della facilita' raggiunta dalla manutenzione di
sistemi anche importanti.

In ogni caso ti consiglio di non cambiare parco clienti e di aprire un bel
blog in cui riporti, alla sera, le frasi storiche di cui sopra.
Hai visto mai che tu non vada a pubblicare un bel libro come il buon Joel
Spolsky? :)
--
Fen0x - SpP 2k
"If it's yellow make it mellow,
if it's brown flush it down"
Doc
2006-07-14 08:29:13 UTC
Permalink
Post by Fen0x
Si', concordo.
L'informatica amatoriale ha cominciato a fare curriculum qualche anno dopo
l'uscita del pinguino.
bada bene che non sone per barriere protezionistiche e personalmente
vedo di buon grado l'inserimento di informazioni extra professionali nei
curricula.
Però si richiede un minimo ...
Post by Fen0x
Quindi?
Meglio un oligopolio informatico composto da 99% di fatti (piu' o meno)
concreti, oppure meglio una capellocrazia basata sulla fantainformatica?
Quindi nulla.
E' un dato di fatto che la professione è cambiata e cambierà ancora con
l'utilizzo spinto del tuo caro "web 2.0".
L'informatica uscira dalle aziende e diventerà una struttura di supporto
come il centralino e si creeranno grosse aziende di fornitura ...
Post by Fen0x
Eh Doc, problema atavico.
e purtroppo hanno ragione loro.
Se comperi una "sottomarca" e non vedi differenza nell'utilizzo e nella
qualità dei materiali rispetto al prodotto di marca il problema non è il
cliente tonto, ma il prodotto di marca che non ha una marcia in più.
Post by Fen0x
So tutto.
D'altronde, siamo onesti, se ci fosse stato giusto cosi', ai posti di
comando ci sarebbe andata gente con una certa infarinatura tecnica.
E invece no.
Difficile amergere in azienda con un background tecnologico anche in
ambito prettamente tecnologico.
Anche su questo non sono completamente convinto che un ex guru della
tecnologia sia in grado di gestire in maniera adeguata un gruppo di
persone o di mandare avanti come direttore un reparto IT.
Certo è vero che i "tennici" che fanno i "capi" sono molto pochi e di
solito sono saliti per anzianità più che per merito.
Post by Fen0x
Secondo me ci pensi anche tu che, allo stesso compenso ti prendi 5 persone
invece di una e che, per farle andare piu' svelte, puoi pure frustarle.
Tu non ti intendi di tosatura di pecore e chi decide ora in Italia, non ha
la benche' minima idea di dove l'informatica stia andando.
Si è una buona parte del problema.
Non si compera mai un servizio "chiavi in mano" ma un numero X grande a
piacere di persone che occupano spazio in azienda.
A pagamento a volte ... giuro !!! tu mandi i tecnici a lavorare e
l'azienda cliente ti addebita lo spazio per le scrivanie e la logistica
che ti mette a disposizione ...
Post by Fen0x
Vero.
Aggiungerei pure che il fruitore finale delle tecnologie informatiche sta
preoccupantemente abituandosi alla scarsa qualita' delle stesse rendendole
normali, scontate, quando dovrebbero essere nel mirino di chiunque si
occupi di questo.
Con una richiesta di qualità molto bassa ovviamente chi deve mandare
avanti il circo non deve avere grande esperienza ...
Post by Fen0x
Non sono completamente d'accordo. Se mancava il sistemista di un mainframe
erano cazzi. Se manca il ragazzino che fa da sysadmin, al massimo della
sfiga, si fa reboottare il server alla segretaria che tanto non ha un cazzo
da fare tutto il giorno.
La tecnologia non e' falsamente facile, poteva esserlo qualche anno fa, ma
ora e' realmente facile. Il solo fatto che prolifichino le distribuzioni
facilitate (e non solo di Linux, guardati PC-BSD, uno spettacolo) la dice
lunga sulla concretezza della facilita' raggiunta dalla manutenzione di
sistemi anche importanti.
La tecnologia è facile, ma l'interconessione delle tecnolgie è difficile.
Se pensi ad un qualsiasi servizio che un cliente sfrutta non
necessariamente legato all'IT ovviamente si basa su l'infrastruttura ICT.
Ora il problema è che come minimo passi fra 4 S.O diversi 3 sistemi
proprietari ...9 fornitori di Sw di base, 4 società di sviluppo, 3
carrier di telecomunicazioni etc. etc. etc.
Se il servizio che chiedi è il prelevamento bancomat e non funziona ,
amen passi a quello a fianco o prelevi il giorno dopo-.
Un telerilevamento per gli infartuati è diverso ... ma quante sono le
vere applicazioni mission critical o business critical (per usare una
vecchia definizione) ???
Pensa alle necessità di avere dei Disaster Recovery o delle strutture di
Business Continuity e quante sono quelle implementate e come sono
implementate ...
Post by Fen0x
In ogni caso ti consiglio di non cambiare parco clienti e di aprire un bel
blog in cui riporti, alla sera, le frasi storiche di cui sopra.
Hai visto mai che tu non vada a pubblicare un bel libro come il buon Joel
Spolsky? :)
Ero un grande fan di "bastard operator from hell"

"User are Luser"
Fen0x
2006-07-17 13:15:04 UTC
Permalink
Post by Doc
bada bene che non sone per barriere protezionistiche e personalmente
vedo di buon grado l'inserimento di informazioni extra professionali nei
curricula.
Però si richiede un minimo ...
Quindi, secondo te, non vale mettere le conoscenze acquisite durante anni
di catalogazione di filmati porno su cani/cavalli?
Post by Doc
Quindi nulla.
E' un dato di fatto che la professione è cambiata e cambierà ancora con
l'utilizzo spinto del tuo caro "web 2.0".
L'informatica uscira dalle aziende e diventerà una struttura di supporto
come il centralino e si creeranno grosse aziende di fornitura ...
Bah, piu' o meno come e' gia'.
D'altronde anche tu dovresti averli gia' visti questi periodi in cui si
pensa che accentrare sia una buona politica. Poi ci si porranno i problemi
di reliability e saltera' fuori il genio che dira' che e' meglio
distribuire. E' sempre stato cosi', in una sinusoide oscillante fra
accentramento in grossi centri di calcolo e distribuzione fra piccoli
fornitori dei servizi.
In ogni caso credo che proprio l'architettura Web 2.0 (che si appoggia
sull'interscambio di messaggi XML e tutto cio' che ne deriva) che tanto tu
disprezzi, sara' quella che riportera' in auge le societa' di servizi e di
consulenza.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento al corso "Tecnologie e
Architetture Internet". :)
Post by Doc
Non si compera mai un servizio "chiavi in mano" ma un numero X grande a
piacere di persone che occupano spazio in azienda.
A pagamento a volte ... giuro !!! tu mandi i tecnici a lavorare e
l'azienda cliente ti addebita lo spazio per le scrivanie e la logistica
che ti mette a disposizione ...
Anche a me pare tutto molto finto. Oltretutto, specialmente nell'ambito
bancario, le societa' che affittano esseri umani, entrano in determinati
progetti solo per conoscenza. Quindi, se sommi tutto: appalti ottenuti per
amicizia, clienti che ordinano gente al kilo, dirigenti che non si
preoccupano delle reali capacita' delle risorse. Tutto dovrebbe far pensare
al disastro piu' totale. Invece, per quanto riguarda la visione del mio
orticello, tutti i progetti vanno (piu' o meno) in porto.
Ora, facendo i dovuti distinguo riguardanti la dimensione infinitesima del
mercato IT in Italia, la storica predisposizione nell'arrangiarsi e il
fatto che le risorse a progetto sperano sempre nella carotina
dell'assunzione a tempo inderminato (e fanno 3 ore di straordinari non
pagati al giorno), direi proprio che non e' cosi' male come la si vede su
it.lavoro.informatica.
Post by Doc
La tecnologia è facile, ma l'interconessione delle tecnolgie è difficile.
Se pensi ad un qualsiasi servizio che un cliente sfrutta non
necessariamente legato all'IT ovviamente si basa su l'infrastruttura ICT.
Ora il problema è che come minimo passi fra 4 S.O diversi 3 sistemi
proprietari ...9 fornitori di Sw di base, 4 società di sviluppo, 3
carrier di telecomunicazioni etc. etc. etc.
Eppero', sempre in base al corso di "Architetture" (la pubblicita' e'
l'anima del commercio), anche la comunicazione fra sistemi diversi dovrebbe
essere un retaggio del passato. Basta contattare un server UDDI, cercare il
servizio che interessa e, attraverso un tracciato WSDL compliant,
interfacciare i proppri servizi con quelli pubblicati da chiunque altro.
Ok, qui in Italia siamo ad anni luce da questo, ma il solco e' gia'
tracciato e, come al solito, volenti o nolenti, ci dovremo cadere dentro.
E' per questo che, nella mia visione del futuro dell'IT, ci stanno tante
piccole societa' di consulenza con il loro bel serverino UDDI e che vendono
un determinato servizio. Per esempio (sono indeciso se mettere il tag
[CMN]), quando il mio frigorifero produrra' (oltre ad una variegata serie
di muffe) un file XML contenente gli articoli che sono finiti lo dovra'
trasmettere ad una societa' intermediaria che, attraverso l'iscrizione (a
pagamento) ad un suo servizio, permettera' al sistema informativo del
supermercato di preparare la spedizione a casa mia.
Post by Doc
Se il servizio che chiedi è il prelevamento bancomat e non funziona ,
amen passi a quello a fianco o prelevi il giorno dopo-.
Un telerilevamento per gli infartuati è diverso ... ma quante sono le
vere applicazioni mission critical o business critical (per usare una
vecchia definizione) ???
Pensa alle necessità di avere dei Disaster Recovery o delle strutture di
Business Continuity e quante sono quelle implementate e come sono
implementate ...
Hai ragione, alla fine "disaster recovery", "business continuity" rischiano
di essere le solite buzzwords che si citano nelle riunioni fra clienti e
fornitori. Secondo me, lo spostamento di paradigma (questo va molto di
moda, ultimamente) che la comunicazione XML portera' a tutto il modo di
intendere l'informatica, tendera' a mettere in secondo piano queste cose.
Vedrai, fra qualche tempo, dovrai andare in giro con il catalogo (cartaceo)
del server UDDI della tua azienda e non piu' con il depliant che spiega ad
una scimmia cos'e' il disaster recovery.
Post by Doc
Ero un grande fan di "bastard operator from hell"
"User are Luser"
Tutti siamo "Users" di qualcosa. ;)
--
Fen0x - SpP 2k
"If it's yellow make it mellow,
if it's brown flush it down"
Doc
2006-07-18 08:53:52 UTC
Permalink
Post by Fen0x
Quindi, secondo te, non vale mettere le conoscenze acquisite durante anni
di catalogazione di filmati porno su cani/cavalli?
dipende.
Se mandi il Cv per una "posizione" che richiede feeling con gli animali
Post by Fen0x
In ogni caso credo che proprio l'architettura Web 2.0 (che si appoggia
sull'interscambio di messaggi XML e tutto cio' che ne deriva) che tanto tu
disprezzi, sara' quella che riportera' in auge le societa' di servizi e di
consulenza.
ma io mica la disprezzo è Fenox che ha il poster in camera con tutto il
codice di un paio di applicazioni di quel tipo.
Sul fatto che possa riportare in auge le società di servizi potrebbe
anche essere. Dipende molto da che tipo di servizi Web2.0 usciranno e da
come le grandi aziende le utilizzeranno.,
Se sarà possibile per la "piccola" azienda assemblare applicazioni
diverse per confezionare un servizio potresti anche avere ragione ...
Post by Fen0x
Per ulteriori informazioni, fare riferimento al corso "Tecnologie e
Architetture Internet". :)
io ci metto la faccia ... le competenze Fenox ...
Post by Fen0x
Anche a me pare tutto molto finto. Oltretutto, specialmente nell'ambito
bancario, le societa' che affittano esseri umani, entrano in determinati
progetti solo per conoscenza. Quindi, se sommi tutto: appalti ottenuti per
amicizia, clienti che ordinano gente al kilo, dirigenti che non si
preoccupano delle reali capacita' delle risorse. Tutto dovrebbe far pensare
al disastro piu' totale. Invece, per quanto riguarda la visione del mio
orticello, tutti i progetti vanno (piu' o meno) in porto.
oh bene ... finalmente qualcuno che vede la luce ...
Forse la sindrome da "grande azienda" dove gli interessi e le cifre sono
molto alte mi rende pessimista. non a caso sarei anche un filo stufo dei
"mega progetti J.J. Carson applausometro BUM" che poi si riducono in 10
persone a remare come disperati per 2 anni.
Post by Fen0x
Ora, facendo i dovuti distinguo riguardanti la dimensione infinitesima del
mercato IT in Italia, la storica predisposizione nell'arrangiarsi e il
fatto che le risorse a progetto sperano sempre nella carotina
dell'assunzione a tempo inderminato (e fanno 3 ore di straordinari non
pagati al giorno), direi proprio che non e' cosi' male come la si vede su
it.lavoro.informatica.
In effetti non è male come si legge su i.l.i
però ogni tanto la paura di passare dalla barbarie all'obsolescenza
senza passare per la maturità mi prende.
Post by Fen0x
Eppero', sempre in base al corso di "Architetture" (la pubblicita' e'
l'anima del commercio), anche la comunicazione fra sistemi diversi dovrebbe
essere un retaggio del passato. Basta contattare un server UDDI, cercare il
servizio che interessa e, attraverso un tracciato WSDL compliant,
interfacciare i proppri servizi con quelli pubblicati da chiunque altro.
hehehehe mi sono perso alla seconda riga ...
Post by Fen0x
Ok, qui in Italia siamo ad anni luce da questo, ma il solco e' gia'
tracciato e, come al solito, volenti o nolenti, ci dovremo cadere dentro.
E' per questo che, nella mia visione del futuro dell'IT, ci stanno tante
piccole societa' di consulenza con il loro bel serverino UDDI e che vendono
un determinato servizio. Per esempio (sono indeciso se mettere il tag
[CMN]), quando il mio frigorifero produrra' (oltre ad una variegata serie
di muffe) un file XML contenente gli articoli che sono finiti lo dovra'
trasmettere ad una societa' intermediaria che, attraverso l'iscrizione (a
pagamento) ad un suo servizio, permettera' al sistema informativo del
supermercato di preparare la spedizione a casa mia.
si sente da anni ... anche i prodotti/progetti basati su RFID sembrano
sempre sul punto di partire, ma non decollano.
pensa al servizio con il supermercato con l'acquisto e spedizione
automatica e poi pensa ai centri commerciali pieni di domenica con la
gente che sente il bisogno di andare a comperare la roba ...
Post by Fen0x
Hai ragione, alla fine "disaster recovery", "business continuity" rischiano
di essere le solite buzzwords che si citano nelle riunioni fra clienti e
fornitori.
il vaporware che avanza.
Post by Fen0x
Secondo me, lo spostamento di paradigma
è un mio cavallo di battaglia ...
quando sono nelle peste dico sempre :
"vorrei cambiare il paradigma architetturale del progetto"
Post by Fen0x
(questo va molto di moda, ultimamente) che la comunicazione XML portera' a tutto il modo di
intendere l'informatica, tendera' a mettere in secondo piano queste cose.
Vedrai, fra qualche tempo, dovrai andare in giro con il catalogo (cartaceo)
del server UDDI della tua azienda e non piu' con il depliant che spiega ad
una scimmia cos'e' il disaster recovery.
ho i brividi al solo pensiero ...
Post by Fen0x
Post by Doc
Ero un grande fan di "bastard operator from hell"
"User are Luser"
Tutti siamo "Users" di qualcosa. ;)
vero ... dannatamente vero ...
Fen0x
2006-07-18 09:49:22 UTC
Permalink
Post by Doc
Post by Fen0x
Quindi, secondo te, non vale mettere le conoscenze acquisite durante anni
di catalogazione di filmati porno su cani/cavalli?
dipende.
Se mandi il Cv per una "posizione" che richiede feeling con gli animali
Beh, il fatto di avere a che fare con una sala macchina e con le creature
straordinarie che la abitano, potrebbe avere attinenza. :)
Post by Doc
ma io mica la disprezzo è Fenox che ha il poster in camera con tutto il
codice di un paio di applicazioni di quel tipo.
Sul fatto che possa riportare in auge le società di servizi potrebbe
anche essere. Dipende molto da che tipo di servizi Web2.0 usciranno e da
come le grandi aziende le utilizzeranno.,
Se sarà possibile per la "piccola" azienda assemblare applicazioni
diverse per confezionare un servizio potresti anche avere ragione ...
Guarda, proprio ieri sera si parlava con amici del fatto che le
applicazioni Web 2.0, essendo fortemente legate alla realta', devono
trovare un tessuto sociale predisposto alla loro applicazione.
Mi esplico facendoti un esempio:

http://www.prosper.com

Se guardi questa e' una tipica applicazione AJAX in cui chi ha bisogno di
un piccolo prestito lo richiede su questo sito. Chi ha piccole somme da
investire, invece, puo' partecipare ad un'asta al ribasso, anche per
piccole parti del prestito richiesto, e, in caso di vittoria, lucrare sul
denaro prestato. Una sorta di e-bay al contrario.

Ora, sappiamo bene che negli Stati Uniti una cosa del genere puo'
funzionare: chi richiede il prestito deve dare il proprio numero di carta
di credito e nel caso sia inadempiente, dopo alcuni preavvertimenti, gli
viene ritirata. La vita e' dura in America per chi non possiede una carta
di credito (e non ne puo' richiedere un'altra visto che sarebbe diffidato
su tutti i db di segnalazione di inadempienza) e questo, secondo me, e'
gia' un buon motivo di dissuasione dal fare i furbi.

In Italia non c'e' il supporto legislativo per un sito del genere.
Innanzitutto sono praticamente certo che esista una legge che stabilisce
che non si possa prestare denaro ad interesse se non si e' preautorizzati.
Inoltre sappiamo benissimo che a chi froda (o non paga l'eventuale debito)
magari viene davvero ritirata la carta di credito. Ma questo non impedisce
il normale svolgimento delle proprie attivita' economiche utilizzando, per
esempio, un bancomat.

Insomma, stiamo perdendo questa ondata di innovazione nel modo di concepire
l'iterazione con la rete, proprio perche', oltre ai succitati motivi di
know-how scarso, non esiste un'infrastruttura socio-economico-politica che
consenta a chiunque di fare affari in questo nuovo modo.

Se chi ci governa riuscira' a vedere oltre il proprio naso, allora dovra'
legiferare per fare in modo che le piccole societa' di consulenza comincino
a mettere in piedi siti come questo.
Altrimenti, "tanta voglia di ricominciare... abusiva" [cit.]
Post by Doc
oh bene ... finalmente qualcuno che vede la luce ...
Ora sono "in missione per conto di Dio" [cit.]? :)
Post by Doc
In effetti non è male come si legge su i.l.i
però ogni tanto la paura di passare dalla barbarie all'obsolescenza
senza passare per la maturità mi prende.
E questa diventa una signature.
E' farina del tuo sacco? :)
Post by Doc
si sente da anni ... anche i prodotti/progetti basati su RFID sembrano
sempre sul punto di partire, ma non decollano.
pensa al servizio con il supermercato con l'acquisto e spedizione
automatica e poi pensa ai centri commerciali pieni di domenica con la
gente che sente il bisogno di andare a comperare la roba ...
Si' d'accordo. Stavo solo facendo un esempio stupido di possibile
comunicazione coss-system. In realta' era una scusa per inserire nel mezzo
una piccola societa' di consulenza che si occupava di vendere un servizio
in maniera trasparente sia al consumatore che al supermercato.
In realta', se tralasciamo i limitati confini del mio esempio, sono certo
che si possono trovare un sacco di nicchie di mercato per chi vorra'
operare nella fornitura di servizi.
Post by Doc
Post by Fen0x
(questo va molto di moda, ultimamente) che la comunicazione XML portera' a tutto il modo di
intendere l'informatica, tendera' a mettere in secondo piano queste cose.
Vedrai, fra qualche tempo, dovrai andare in giro con il catalogo (cartaceo)
del server UDDI della tua azienda e non piu' con il depliant che spiega ad
una scimmia cos'e' il disaster recovery.
ho i brividi al solo pensiero ...
ROTFL
No dai, scherzavo, dovrai solo aprire un browser e collegarti al server
UDDI della tua azienda. illustrare i vari servizi e raccogliere i soldi
dell'abbonamento.
Meglio che il depliant, no? :)
--
Fen0x - SpP 2k
"If it's yellow make it mellow,
if it's brown flush it down"
Doc
2006-07-18 10:14:51 UTC
Permalink
Post by Fen0x
Beh, il fatto di avere a che fare con una sala macchina e con le creature
straordinarie che la abitano, potrebbe avere attinenza. :)
la mia affinità con gli animali si limita all'associazione con
personaggi del catechismo quando si spegne tutto
Post by Fen0x
Guarda, proprio ieri sera si parlava con amici del fatto che le
applicazioni Web 2.0, essendo fortemente legate alla realta', devono
trovare un tessuto sociale predisposto alla loro applicazione.
http://www.prosper.com
mò guardo ...
Post by Fen0x
Se guardi questa e' una tipica applicazione AJAX in cui chi ha bisogno di
<Snip>
Post by Fen0x
esempio, un bancomat.
di solito se qualcuno ti frega il problema è tuo perchè i soldi in
italia fai fatica a farteli ridare.
Post by Fen0x
Insomma, stiamo perdendo questa ondata di innovazione nel modo di concepire
l'iterazione con la rete, proprio perche', oltre ai succitati motivi di
know-how scarso, non esiste un'infrastruttura socio-economico-politica che
consenta a chiunque di fare affari in questo nuovo modo.
non esiste nemmeno l'adsl per tutti (commento zoo-teologico).
Post by Fen0x
Se chi ci governa riuscira' a vedere oltre il proprio naso, allora dovra'
legiferare per fare in modo che le piccole societa' di consulenza comincino
a mettere in piedi siti come questo.
ok permettimi perchè di fare l'avvocato del diavolo.
ma quanto "sforzo" richiede un sito del genere ??
e quanto guadagno può generare un sito del genere ??
altrimenti torniamo al
"bello beOS, ma se devo sviluppare un gestionale lo faccio si windows
che ho + installato"
Post by Fen0x
Altrimenti, "tanta voglia di ricominciare... abusiva" [cit.]
Elio ?
Post by Fen0x
Ora sono "in missione per conto di Dio" [cit.]? :)
ma senza occhialoni scuri.
Post by Fen0x
E questa diventa una signature.
E' farina del tuo sacco? :)
quasi la citazione esatta è :
“L’America è l’unica nazione passata dalla barbarie alla decadenza senza
attraversare la fase della civilizzazione”
Post by Fen0x
In realta', se tralasciamo i limitati confini del mio esempio, sono certo
che si possono trovare un sacco di nicchie di mercato per chi vorra'
operare nella fornitura di servizi.
se devo vedere un barlume di ottimismo vedrei una sorta di
micro-integratori in grado di selezionare e portare dentro le aziende un
bouquet di soluzioni.
(ma senti le cazzate che dico)
Post by Fen0x
ROTFL
No dai, scherzavo, dovrai solo aprire un browser e collegarti al server
UDDI della tua azienda. illustrare i vari servizi e raccogliere i soldi
dell'abbonamento.
Meglio che il depliant, no? :)
posso usare uno smartphone ???
mi sentirei tanto uomo tecnologico ...
Fen0x
2006-07-18 10:37:29 UTC
Permalink
Post by Doc
ok permettimi perchè di fare l'avvocato del diavolo.
ma quanto "sforzo" richiede un sito del genere ??
Poco. Davvero poco.
Ruby on Rails e' davvero a prova di qualsiasi risorsa assunta a progetto.
Sia il deploy che la manutenzione sarebbero minimali.
Alla fine, fatte le necessarie limature, il servizio potrebbe veramente
andare avanti da solo.
Post by Doc
e quanto guadagno può generare un sito del genere ??
Loro guadagnano un 1% su ogni transazione di denaro. Ovvero.
Se uno richiede 1000$ e i 4 che vincono l'asta gli danno 250 dollari a
testa, Prosper ci guadagna l'1% 250$ (2,5$) moltiplicato per 4 (tot. 10$).
Inoltre richiede un fee annuale di iscrizione per debiti che vanno oltre
l'anno.
Non sono tanti, ma non dimentichiamo che sembrano pochi anche l'euro e
mezzo che chiede e-bay per ogni annuncio. La forza di questi siti e' la
grande partecipazione. Se non si fanno accessi, si chiude.
Post by Doc
altrimenti torniamo al
"bello beOS, ma se devo sviluppare un gestionale lo faccio si windows
che ho + installato"
Evidentemente non afferro il paragone.
Qui non esiste la piattaforma. O meglio. La piattaforma e' il web stesso,
come da definizione standard di "Applicazione Web 2.0".
Post by Doc
Post by Fen0x
Altrimenti, "tanta voglia di ricominciare... abusiva" [cit.]
Elio ?
Yez.
Post by Doc
Post by Fen0x
E' farina del tuo sacco? :)
“L’America è l’unica nazione passata dalla barbarie alla decadenza senza
attraversare la fase della civilizzazione”
Molto bella. Soprattutto se adattata ad un vecchio lavoratore
dell'informatica come te. ;P
Post by Doc
se devo vedere un barlume di ottimismo vedrei una sorta di
micro-integratori in grado di selezionare e portare dentro le aziende un
bouquet di soluzioni.
(ma senti le cazzate che dico)
No dai. Mi pare corretto.
Anzi, e' proprio cosi'.
Mi devo ricordare questa dei "micro-integratori". :)
Post by Doc
posso usare uno smartphone ???
mi sentirei tanto uomo tecnologico ...
"E' come 'a tivvu' de casa"
"Si', ma taa vedi pure 'n trasferta"
"[risate]" [cit.]
--
Fen0x - SpP 2k
"If it's yellow make it mellow,
if it's brown flush it down"
Fen0x
2006-07-18 10:42:04 UTC
Permalink
Post by Fen0x
Post by Doc
altrimenti torniamo al
"bello beOS, ma se devo sviluppare un gestionale lo faccio si windows
che ho + installato"
Evidentemente non afferro il paragone.
Qui non esiste la piattaforma. O meglio. La piattaforma e' il web stesso,
come da definizione standard di "Applicazione Web 2.0".
Senti, giusto perche' non sapevo dove inserirlo nel post di prima, visto
che sono sicuro che ti interessera', ti metto il link a questa applicazione
"Web 2.0" che, sono certo, ti piacera'. :)

http://www.winelog.net/
--
Fen0x - SpP 2k
"If it's yellow make it mellow,
if it's brown flush it down"
Doc
2006-07-18 13:10:02 UTC
Permalink
Post by Fen0x
Poco. Davvero poco.
Ruby on Rails e' davvero a prova di qualsiasi risorsa assunta a progetto.
Sia il deploy che la manutenzione sarebbero minimali.
Alla fine, fatte le necessarie limature, il servizio potrebbe veramente
andare avanti da solo.
poco investimento
Post by Fen0x
Non sono tanti, ma non dimentichiamo che sembrano pochi anche l'euro e
mezzo che chiede e-bay per ogni annuncio. La forza di questi siti e' la
grande partecipazione. Se non si fanno accessi, si chiude.
Assisteremo ad una sequenza infinita di questi siti e forse qualcuno ci
guadagnerà qualche soldo.
Post by Fen0x
Evidentemente non afferro il paragone.
Qui non esiste la piattaforma. O meglio. La piattaforma e' il web stesso,
come da definizione standard di "Applicazione Web 2.0".
e' che poi un servizio "serio" lo andrai a prendere da qualche grosso nome.
Nel tuo esempio avremo una "banca" che metterà in piedi un servizio con
garanzie ben diverse da quelle che possono offrire le piccole società,
magari ne comperano (2 o 3), e tutti andranno da loro.
Di ebay o amazon profittevoli ne hai uno per settore.

Diverso è il caso di servizi office offerti via web (pensa alla mail di
google con il calendar ed al futuro di queste suite), in questo caso la
società di servizi sostituisce il microscopico reparto IT interno
(formato dal cugino del proprietario).
Post by Fen0x
Post by Doc
“L’America è l’unica nazione passata dalla barbarie alla decadenza senza
attraversare la fase della civilizzazione”
Molto bella. Soprattutto se adattata ad un vecchio lavoratore
dell'informatica come te. ;P
hehehe
io mi sento ancora "barbaro".
Post by Fen0x
Post by Doc
(ma senti le cazzate che dico)
No dai. Mi pare corretto.
Anzi, e' proprio cosi'.
Mi devo ricordare questa dei "micro-integratori". :)
ci ho pensato mentre ero in bagno.
E' una definizione autobiografica
Post by Fen0x
"E' come 'a tivvu' de casa"
"Si', ma taa vedi pure 'n trasferta"
"[risate]" [cit.]
novità odierna:
vado in libreria per fare la scorta "mare" da leggere in vacanza.
Mi fanno notare che la lettura dei libri è obsoleta perchè :

"no ma ti scarichi gli i-book e li carichi dentro il palmare ...
con il software te lo ascolti dalla voce che te lo legge"
Tex
2006-07-18 13:17:55 UTC
Permalink
Post by Doc
vado in libreria per fare la scorta "mare" da leggere in vacanza.
"no ma ti scarichi gli i-book e li carichi dentro il palmare ...
con il software te lo ascolti dalla voce che te lo legge"
Dovevi rispondere con un "30 anni fa avevo i libri di favole con il
disco; lo mettevo nel mangiadischi e la voce mi leggeva la favola.".
Versione casereccia della mitica "L'IBM lo faceva 20 anni fa!", frase
utilissima per stroncare qualsiasi discussione tecnologica.

A parte che vorrei vedere qualcuno che riesce a leggersi tutto un libro
su un palmare...
--
=======================================================
"Parcere subiectis et debellare superbos." - Virgilio
=======================================================
Fen0x
2006-07-18 13:23:49 UTC
Permalink
Post by Tex
A parte che vorrei vedere qualcuno che riesce a leggersi tutto un libro
su un palmare...
Il mio amico Giovanni lo fa. Se lo carica sul palmare e se lo legge in
autobus andando al lavoro.
--
Fen0x - SpP 2k
"If it's yellow make it mellow,
if it's brown flush it down"
Doc
2006-07-18 13:29:44 UTC
Permalink
Post by Tex
Dovevi rispondere con un "30 anni fa avevo i libri di favole con il
disco; lo mettevo nel mangiadischi e la voce mi leggeva la favola.".
Versione casereccia della mitica "L'IBM lo faceva 20 anni fa!", frase
utilissima per stroncare qualsiasi discussione tecnologica.
più o meno ...
Post by Tex
A parte che vorrei vedere qualcuno che riesce a leggersi tutto un libro
su un palmare...
e ma in questo caso tu ascolti con le cuffie il libro ...

Tex
2006-07-11 08:27:32 UTC
Permalink
Post by Fen0x
Intanto vi proporrei questo percorso di meditazione: se avete mai avuto
occasione di stare meno di due metri dal succitato personaggio
Fortunatamente ho il pregio di frequentare gente migliore.
.....vabbè. Esclusi i presenti :)
............vabbè. Ho pensato anche agli altri che frequento :(
...................vabbè. Avete il numero di Stallman?
Post by Fen0x
Insomma, non si lava.
Una personalità geniale, insomma. <G>
Brutta cosa l'invidia, mia nonna lo diceva sempre...
Post by Fen0x
Oppure il genio va sopra a tutto e l'odore molesto diventa quindi un segno
distintivo dei veri BOFH?
Di fatto l'odore molesto tiene lontani gli scocciatori, per lo meno i
più blandi. Una sorta di Autan...
--
=======================================================
"Parcere subiectis et debellare superbos." - Virgilio
=======================================================
Loading...