Discussione:
un thread divertente
(troppo vecchio per rispondere)
Blutarsky
2006-08-27 00:57:38 UTC
Permalink
Vi consiglio il thread "una scelta difficile" e "tutti stanno
ignorando che..." su it.lavoro.informatica

Mi appello alla saggezza collettiva di questo ng perchè mi diciate che
l' impressione che mi sta venendo che l' informatica in italia sia
fatta da gente triste che ha oltretutto grossi problemi con l' algebra
è completamente sbagliata.

Io, comunque, domani vado da Brico e compro l' occorrente per la mia
nuova carriera di giardiniere.
--
Blutarsky
I love cats...they taste just like chicken.
Tex
2006-08-28 11:17:26 UTC
Permalink
Post by Blutarsky
Vi consiglio il thread "una scelta difficile" e "tutti stanno
ignorando che..." su it.lavoro.informatica
Guarda.. Quello è un newsgroup che difficilmente riesco a sopportare più
di un paio di mesi. In genere finisce che sottoscrivo il newsgroup, lo
leggiucchio per qualche tempo, mi incazzo, poi lo rileggo, poi mi
incazzo di nuovo, poi mi chiedo chi, tra me e loro, non ha capito un
cazzo del mondo del lavoro, e poi lo tolgo dalla sottoscrizione. Dopo
qualche mese, preso da pericolosa e stupida curiosità, lo ri-sottoscrivo
ed il ciclo ricomincia...
Post by Blutarsky
Mi appello alla saggezza collettiva di questo ng perchè mi diciate che
l' impressione che mi sta venendo che l' informatica in italia sia
fatta da gente triste che ha oltretutto grossi problemi con l' algebra
è completamente sbagliata.
Io non sarei obiettivo. I miei commenti ai post in genere cominciano con
"guarda questo coglione cos'ha scritto"... Cmq, preso da morbosa
curiosità, vado a sottoscrivere e vedere..
Post by Blutarsky
Io, comunque, domani vado da Brico e compro l' occorrente per la mia
nuova carriera di giardiniere.
L'avvenire è nell'idraulica. Sia come professione, sia per eventuali
problemi di erezione dovuti a vecchiaia :)
--
=======================================================
"Parcere subiectis et debellare superbos." - Virgilio
=======================================================
Tex
2006-08-28 11:33:47 UTC
Permalink
Post by Blutarsky
Vi consiglio il thread "una scelta difficile" e "tutti stanno
ignorando che..." su it.lavoro.informatica
....
Che tristezza...

Non sottovaluterei anche i post del tipo "perché non sono arricchito",
anche se il meglio rimangono i post contro le body rental e con commenti
a colloqui di lavoro...

vabbè.
Ora lo tolgo di nuovo...
--
=======================================================
"Parcere subiectis et debellare superbos." - Virgilio
=======================================================
Blutarsky
2006-08-28 12:02:46 UTC
Permalink
Post by Tex
Post by Blutarsky
Io, comunque, domani vado da Brico e compro l' occorrente per la mia
nuova carriera di giardiniere.
L'avvenire è nell'idraulica. Sia come professione, sia per eventuali
problemi di erezione dovuti a vecchiaia :)
Concordo totalmente con la tua analisi sull' idraulica.
Esiste sempre però, IMHO, un paio di fattori che continuano a farmi
propendere decisamente verso il valoroso e nobile mestiere de lo
giardiniere:
il primo è che l' idraulico presuppone comunque una minima conoscenza
e studio
il secondo (ed è il VERO motivo) è che. come giardiniere, se pianti un
albero od una pianta e poi secca... "E' la natura... ne mettiamo un
altra?"; se da un rubinetto sgorga merda... beh... è già più difficile
spiegarlo...
--
Blutarsky
The neophyte knows the rules; the expert, the exceptions.
cogito
2006-08-31 00:06:24 UTC
Permalink
.> Esiste sempre però, IMHO, un paio di fattori che continuano a farmi
Post by Blutarsky
propendere decisamente verso il valoroso e nobile mestiere de lo
il primo è che l' idraulico presuppone comunque una minima conoscenza
e studio
Non ci sono piu' le lauree di una volta, un po' come le mezze stagioni. ;-)
Blutarsky
2006-08-31 16:31:52 UTC
Permalink
Post by cogito
.> Esiste sempre però, IMHO, un paio di fattori che continuano a farmi
Post by Blutarsky
propendere decisamente verso il valoroso e nobile mestiere de lo
il primo è che l' idraulico presuppone comunque una minima conoscenza
e studio
Non ci sono piu' le lauree di una volta, un po' come le mezze stagioni. ;-)
Ho detto "minimo" studio, almeno per me... fossi stato laureato avrei
dovuto studiare una céa per diventà idraulico :P
--
Blutarsky
PATH=C:\DOS;C:\DOS\RUN;C:\WIN\CRASH\DOS;C:\ME\DEL\WIN
Doc
2006-09-01 13:53:27 UTC
Permalink
Post by Blutarsky
Ho detto "minimo" studio, almeno per me... fossi stato laureato avrei
dovuto studiare una céa per diventà idraulico :P
Quantificare la cèa per favore ...
è più o meno di un tot ??? ed in rapporto con il fottio '??
Blutarsky
2006-09-01 20:38:16 UTC
Permalink
Post by Doc
Post by Blutarsky
Ho detto "minimo" studio, almeno per me... fossi stato laureato avrei
dovuto studiare una céa per diventà idraulico :P
Quantificare la cèa per favore ...
è più o meno di un tot ??? ed in rapporto con il fottio '??
La céa è il piccolo dell' anguilla (avannotto), prelibate in cucina e
di cui è vietata la pesca.
Il modo di dire riportato sopra è tipicamente antifrastico (ma quante
cazzo ne sò?!)
--
Blutarsky
Researchers at John Hopkins have pinpointed the main cause of teenage
pregnancy. It's called a 'date.'
Doc
2006-09-04 08:45:10 UTC
Permalink
Post by Blutarsky
La céa è il piccolo dell' anguilla (avannotto), prelibate in cucina e
di cui è vietata la pesca.
Il modo di dire riportato sopra è tipicamente antifrastico (ma quante
cazzo ne sò?!)
antifrastico ... aspetta che io ho fatto le scuole basse ...
forse google mi aiuta ...
dal dizionario de mauri :

"an|ti|frà|sti|co
agg.
TS ret., che presenta antifrasi; usato per antifrasi"

utile ...molti utile ... come una grattugia sui coglioni

cerchiamo antifrasi :

"Antifrasi: (dal greco antìphrasis, "espressione contraria") è una
figura retorica che consiste nell'usare una parola o un'espressione in
senso contrario al loro proprio per lo più con tono ironico od
eufemistico: come sei gentile! (= come sei sgarbato!)."

Una figura retorica !!!!
aspetta che ne conosco una anche io ...

"La professoressa di italiano entra in classe e legge scritto sulla
lavagna -"Moana Pozzi è una bella figa!"-.
La professoressa senza scomporsi spiega agli studenti che l'autore della
frase senza saperlo ha usato una figura retorica chiamata sineddoche, in
buona sostanza si esprime la parte per il tutto.
La lezione successiva la professoressa di italiano entrando in classe
trova sulla lavagna -" Moana Pozzi è una bella sineddoche"-."

Doc
2006-08-28 12:55:48 UTC
Permalink
Post by Tex
Guarda.. Quello è un newsgroup che difficilmente riesco a sopportare più
di un paio di mesi. In genere finisce che sottoscrivo il newsgroup, lo
leggiucchio per qualche tempo, mi incazzo, poi lo rileggo, poi mi
incazzo di nuovo, poi mi chiedo chi, tra me e loro, non ha capito un
cazzo del mondo del lavoro, e poi lo tolgo dalla sottoscrizione. Dopo
qualche mese, preso da pericolosa e stupida curiosità, lo ri-sottoscrivo
ed il ciclo ricomincia...
io lo ri-sottoscrivo, ma vi ritengo responsabili del mio pessimo umore
Post by Tex
Post by Blutarsky
Io, comunque, domani vado da Brico e compro l' occorrente per la mia
nuova carriera di giardiniere.
La terra è bassa
Loading...